Inserire Twitter sul sito web e blog: permettere agli utenti di twittare senza uscire dalla pagina
Vediamo come installare e modificare il plugin.
Si può inserire twitter in un sito web o in un blog? La risposta è si.
E' possibile tramite un widget jQuery (libreria Javascript), basato sulla piattaforma @aniwhere API di Twitter.
Questo plugin permette ai visitatori di siti web o blog di scrivere il proprio tweet in un box direttamente sul sito visitato. Non solo, a fianco del commento verrà creato automaticamente un shortlink della pagina visitata permettendo di condividere la pagina con i propri amici e di evitare l'auto-tweet, considerato dannoso per l'indicizzazione nei motori di ricerca.
Il modulo per postare il tweet viene caricato tramite un semplice click, è completamente personalizzabile e integrabile con il proprio sito web o blog.
Come si installa? Prima di tutto bisogna avere la libreria Javascript jQuery installata, se non l'avete potete trovarla qui. Per installare il box non serve scaricare alcun file, occorre solo aggiungere del codice dopo l' <head> del proprio html.
1.
<code><script type=
"text/javascript"
src=
"http://tweet-it.s3.amazonaws.com/tweet-it.js"
></script></code>
Una volta aggiunto il codice dobbiamo specificare dove l'utente deve cliccare per aprire la casella di tweet, ad esempio:
1.
<code><script type=
"text/javascript"
>$(document).ready(function(){$(
".tweet-this a"
).tweetIt();})</script></code>
Ora devi creare il link a cui lo script javascript associerà la funzione tweeIt(). Inserisci quindi il link:
1.
<p
class
=
"tweet-this"
><a href=
"javascript://"
>Ti piace? Segnala su Twitter ora!</a></p>
Se vuoi personalizzare lo shortlink che verrà creato a fianco del tweet, occorre integrare questa parte di codice all'interno del <head>:
1.
<code><link rev=
"canonical"
type=
"text/html"
href=
"http://bit.ly/whatever"
/></code>
Se non vuoi, allora il widget creerà uno shortlink in automatico.
Per evitare che il plugin sia sempre lo stesso in ogni sito è possibile personalizzarlo a vostro piacimento, nello stesso modo in cui si personalizza un plugin jQuery. Ad esempio, per rendere il box in dissolvenza:
1.
<code><script type=
"text/javascript"
>$(document).ready(function(){$(
".tweet-this a"
).tweetIt(<strong style=
"font-weight: 400;"
>{animate:
"fade"
,header:
"Tweet my stuff!"
,cssFile:
"http://example.com/styles.css"
}</strong>);})</script></code>
E' disponibile un'ampia gamma di personalizzazioni, si può modificare l'header (l'intestazione), l'intro, larghezza e lunghezza del box e molto altro ancora.
L'autore dello script è Andy Graulund, tutte le informazioni dettagliate e le opzioni di configurazione le potete trovare su: http://pongsocket.com/tweet-it/