Chiudere una finestra popup
Talvolta si potrà voler inserire un bottone dichiusura relativo ad un popup aperto in precedenza. Come fareciò? Basterà il metodo windows.close(),che andremo ora ad analizzare.
Innanzitutto, va detto che window.close() permette lachiusura immediate delle sole finestre aperte per mezzo delmodulo JavaScript open(); nel caso in cui si utilizziper chiudere un' altra finestra, verrà primamostrato un messaggio di conferma chiusura.
Per chiudere la finestra corrente, basteràself.close() da utilizzare come segue:
1.
<A href=
"javascript: self.close ()"
>Chiudi Popup</A>
Mostriamo ora un semplice esempio di comewindow.close() possa venir impiegato in una paginaHTML:
1.
<html><head> <title>Esempio chiusura popup in JavaScript </title></head><SCRIPT language=
"JavaScript1.2"
>function popuponclick(){ my_window = window.open(
""
,
"mywindow"
,
"status=1,width=350,height=150"
);my_window.document.write(
'<H1>Finestra Popup</H1>'
); }function closepopup(){
if
(
false
== my_window.closed) { my_window.close (); }
else
{ alert(
'Popup già chiuso!'
); }}</SCRIPT><body><P><A href=
"javascript: popuponclick()"
>Apri finestra popup</A></P><P><A href=
"javascript: closepopup()"
>Chiudi finestra popup</A></P></body></html>
Per vedere il risultato, basterà recarsi QUI.
- Articolo precedente Eseguire debug javascript con Internet Explorer 7
- Articolo successivo Inserire Twitter sul sito web e blog: permettere agli utenti di twittare senza uscire dalla pagina