Samsung Galaxy S3 o Samsung Galaxy S4: ai prezzi di uscita il migliore da comprare è il secondo
Samsung Galaxy S4 o S3? La scelta passa anche dal prezzo con cui il prossimo top di gamma sarà messo a scaffale. Sarà lanciato sul mercato italiano a 699 euro?

Da un punto di vista tecnico, i passi in avanti del Samsung Galaxy S4 rispetto al Samsung Galaxy S3 balzano subito agli occhi. La diagonale del display Super Amoled diventa un po’ più lunga e misura 5 pollici dai 4,8 pollici dell’ex top di gamma. D’altronde sono gli stessi consumatori a chiedere schermi sempre più grandi. Il sensore della fotocamera nella parte posteriore dello smartphone esibisce 13 megapixel (dagli 8 dell’S3) ed è perciò in grado di catturare immagini e registrare video ad una qualità ancora più elevata. Nella parte anteriore è poi presente una videocamera da 2 megapixel.
E poi la RAM che accompagna il processore Exynos da 8 core è di 2 GB così da permettere l’esecuzione di funzionalità sempre più complesse. Il è equipaggiato con la versione aggiornata del sistema operativo Andorid (Jelly Bean 4.2.2) e fra i servizi offerti c’è quello della ricarica wireless, sempre più diffusa fra i produttori. Ma è soprattutto sul versante software con la possibilità di vedere l’anteprima dei filmati avvicinando un dito allo schermo senza toccarlo, o di interrompere e riprendere la riproduzione video con un movimento degli occhi, che emerge il valore aggiunto del device.
Da qui la domanda è inevitabile: acquistare l’apprezzato Samsung Galaxy S3, considerato una valida alternativa alla diffusione dei vari modello di iPhone, o attendere la messa a scaffale di questo nuovo smartphone di punta della multinazionale orientale? Va da sé che si tratta di una scelta soggettiva che dipende per prima cosa dai personali desideri. Tuttavia, una variabile decisiva è rappresentata dal prezzo di vendita. L’attuale costo di listino del Samsung Galaxy S3 è di 699 euro, ma con una rapida ricerca sul web, è possibile portarselo a casa a meno di 500 euro.
Da parte sua, il Galaxy S4 sarà lanciato sul mercato a fine aprile non sarà inferiore a quello iniziale del suo predecessore: 699 euro per la release da 16 GB. Difficile immaginarlo a un costo inferiore. Tanto per avere un altro termine di confronto, l’iPhone 5 da 16 GB è venduto a 729 euro. Cosa fare? L’ideale è attendere il lancio del Samsung Galaxy S4 e, così come è accaduto con gli altri modelli, attendere che il prezzo cali. A differenza di quanto accade in casa Apple, i costi dalle parti di Samsung sono soggetti a rapidi e frequenti cambiamenti verso il basso.