TV LCD LED LG 2012: modelli, caratteristiche e prezzi 2012
Comunicati prezzi di listino e caratteristiche della nuova gamma TV LCD per il 2012. I modelli di punta sono dotati di processore dual-core, piattaforma Smart TV e telecomando Magic Motion.

Definiti modelli e prezzi dei nuovi televisori di LG Electronics. Sul versante LCD ecco i nuovi Nano Full LED 55LM960V e 47LM960V destinati ad affiancare i modelli della serie 9600, messi in vetrina al . Ecco anche i nuovi LED Edge serie LM860V (LED Plus) dotati di Motion Clarity a 800Hz. La serie LM960V, quella di punta, si presenta con un doppio taglio, da 47 (2.499 euro) e da 55 pollici (3.399 euro). Pannello LCD Nano Full LED con Cinema 3D, Smart TV, dual-core sono dotati di occhiali stereoscopici, 3D Flicker-Free, design Cinema Screen, controllo della profondità tridimensionale, 3D Sound Zooming, 3D World, conversione da 2D a 3D, dual-play, pannello FPR 3D.
A seguire ci sono la serie LM860V, da 55 pollici (2.899 euro), 47 pollici (1.999 euro), 42 pollici (prezzo non comunicato); LM760V da 47 e da 42 pollici (il costo non è disponibile per entrambi); LM670S da 55 pollici (1.999 euro), 47 pollici (1.499 euro) e 42 pollici (1.199 euro); LM660S da 42 pollici (1.099 euro) e 32 pollici (799 euro); LM620S da 55 pollici (1.799 euro), 47 pollici (1.199 euro), 42 pollici (899 euro) e 37 pollici (799 euro). Infine, ecco i due modelli al plasma della serie PM970S da 60 pollici (1.999 euro) e da 50 pollici (999 euro). Entrambe sono Smart TV, dotate di telecomando Magic Remote ed equipaggiate con 3D di tipo attivo. Gli occhialini sono acquistabili separatamente.
LG punta con decisione sulle Smart TV nel contesto di televisori con cornici di alluminio dallo spessore (almeno nei modelli della fascia di prezzo più alta) di un millimetro. Non senza una punta di orgoglio, la società asiatica fa presente come nulla sia "stato trascurato, anche i supporti sono all’altezza dell’eleganza e del design degli schermi: i piedistalli, di diverse forme e dimensioni, trasformano i televisori in veri e propri oggetti di design da esibire orgogliosi nella propria casa".
Il gruppo sudcoreano protagonista dell’innovazione che con il nuovo pannello per TV con tecnologia OLED (Organic Light Emitting Diodes) da 55 pollici presentato al CES di Las Vegas. Si tratta del più grande schermo di questo tipo realizzato finora. Viene garantito un contrasto pari a 100.000:1 che, assicura il produttore, è capace di riprodurre un numero maggiore di colori rispetto ai televisori LCD di ultima generazione.