Tempo di accelerazione da 0-100 km/h: la classifica delle auto più scattanti

Il brivido dell'accelerazione da 0 a 100 km/h è uno degli aspetti più esaltanti dell'alta velocità automobilistica.

Tempo di accelerazione da 0-100 km/h: la
Chiara Compagnucci 

Il brivido dell'accelerazione da 0 a 100 km/h è uno degli aspetti più esaltanti dell'alta velocità automobilistica. Le prestazioni in accelerazione, infatti, sono un indice fondamentale non solo per evidenziare le capacità tecniche di un'auto sportiva, ma anche per offrire a chi è al volante una vera e propria scarica di adrenalina.

Le auto che sfidano i secondi

Al primo posto della nostra classifica per il 2023 troviamo la Dodge Challenger SRT Demon 170: una muscle car con cuore V8 a benzina che compie i 0-100 in soli 1,74 secondi, grazie ai suoi 1039 CV di pura potenza. Ma le sorprese non finiscono qui: in seconda posizione, la Rimac Nevera, sfoggia una tecnologia elettrica di punta con un crono di 1,81 secondi in accelerazione.

  • Pininfarina Battista: 1,86 secondi
  • Czinger 21C: 1,9 secondi
  • Koenigsegg Gemera: 1,9 secondi
  • Aspark Owl: 1,91 secondi
  • Lucid Air Sapphire: 2,0 secondi
  • Tesla Model S Plaid: 2,1 secondi
  • Ferrari SF90 XX Stradale: 2,3 secondi
  • Bugatti Chiron Pur Sport: 2,3 secondi

Questi modelli, grazie alla loro tecnologia innovativa e ai sistemi propulsivi all'avanguardia, rappresentano il meglio che il settore automotive ha da offrire in termini di prestazioni.

Dal benzina all'elettrico: una competizione all'insegna della potenza

Sebbene la Dodge Challenger SRT Demon 170 con il suo V8 a benzina rappresenti la vetta di questa classifica, le auto elettriche non sono da meno. La Rimac Nevera, la Pininfarina Battista e l'Aspark Owl, tutte con accelerazioni sotto i 2 secondi, dimostrano il grande potenziale che le motorizzazioni elettriche vantano oggi.

La sfida tra benzina e elettrico non si limita a una semplice competizione in accelerazione, ma si traduce anche in un confronto tra stili, filosofie e scelte tecnologiche diverse che spingono l'intera industria automobilistica verso nuovi incredibili traguardi.

Anche le berline si fanno spazio offrendo prestazioni strabilianti, comfort e spazio, dimostrando che anche le auto pensate per la famiglia possono incarnare la supremazia in termini di accelerazione.

La promessa del futuro: progetti avveniristici

Le attuali leader della classifica potrebbero presto essere sfidate o addirittura superate da nuove hypercar in arrivo. Tra queste, la McMurtry Speirling promette di spazzare via la concorrenza con un tempo di 1,47 secondi da 0 a 100 km/h. Insieme a lei, la SP Chaos, la Deus Vayanne, la Estrema Fulminea, e l'Ariel Hipercar minacciano di ridefinire i limiti dell'accelerazione automobilistica negli anni a venire.

Le prestazioni in accelerazione sono un complesso risultato di ingegneria avanzata e design intelligente, che non solo offrono emozioni forti agli appassionati, ma spingono continuamente i confini del possibile, stimolando il progresso nell'innovazione automobilistica.